You are here
Aeroporto, oltre 36mila passeggeri in otto mesi per Salerno Airlink: da aprile potenziamento corse Attualità Primo piano 

Aeroporto, oltre 36mila passeggeri in otto mesi per Salerno Airlink: da aprile potenziamento corse

Si possono considerare un successo gli otto mesi di servizio Salerno Airlink, il collegamento di Busitalia Campania (Gruppo FS) tra la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Dal lancio di luglio, sono già stati trasportati oltre 36.000 passeggeri, confermando l’importanza strategica del progetto per la mobilità del territorio.  A darne notizia sono Gerardi Arpino, Segretario Provinciale della Filt Cgil, e Diego Corace della Filt Cisl, che sottolineano il ruolo fondamentale del servizio nell’ottimizzazione del trasporto pubblico. Dal 1° aprile 2025, il Salerno Airlink sarà ulteriormente potenziato con 49 corse settimanali, sincronizzate con il calendario dei voli, per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità. Con tempi di percorrenza di circa 40 minuti e partenze dalla mattina alla sera, il servizio incentiva l’uso dei mezzi pubblici, riducendo il ricorso all’auto privata e favorendo un sistema di trasporto più sostenibile. Arpino e Corace evidenziano, inoltre, l’importanza di garantire la tutela dei lavoratori impegnati nel servizio, promuovendo un dialogo costante con le rappresentanze sindacali per monitorare le condizioni lavorative. “Salerno Airlink è un modello positivo di innovazione al servizio dei cittadini. Il potenziamento del servizio deve andare di pari passo con la tutela dell’occupazione e delle competenze”, dichiarano i due sindacalisti, auspicando uno sviluppo equilibrato e responsabile della mobilità integrata.

scritto da 







Related posts